GIROTONDO - L'ITALIANO NEL MONDO Corso operativo di lingua italiana per bambini
Linuccio Pederzani
- Alida Cappelletti
- Marco Mezzadri
|
Segnala questo libro |
|
|
È un corso di italiano per bambini dai 5 agli 11 anni. In conformità con lo sviluppo proposto dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, Girotondo porta il bambino a raggiungere il livello A2, seguendo la suddivisione interna Principianti, Intermedi, Avanzati.
La principale caratteristica di Girotondo è la flessibilità: il corso si può adattare alle diverse situazioni e ai diversi contesti di apprendimento linguistico, può cioè essere usato sia nella classe plurilingue che monolingue.
Il corso ha come filo conduttore le avventure fantastiche di tre personaggi, le cui caratteristiche si adeguano alle diverse età dei bambini. La storia narrata ha lo scopo di avviare i bambini allo sviluppo di un sentimento di rispetto dellaltro attraverso lo scambio culturale, il dialogo, laccettazione e la valorizzazione delle diversità. Il corso è strutturato sulla base dei più recenti indirizzi umanistico-affettivi, rispetta i diversi stili di apprendimento dei bambini e ha come obiettivo quello di imparare a fare con la lingua. Il lessico e le strutture principali della lingua vengono introdotte |
attraverso filastrocche e canzoni composte specificatamente per il corso. Notevole importanza è rivestita dal gioco, inteso come strumento per motivare, per stimolare al piacere nellapprendere, per ridurre lansia della prestazione, per avvicinare in pratica il bambino ai nuovi contenuti e alla relazione con laltro in modo sereno.
Nell'utilizzo di Girotondo è possibile seguire tre percorsi sintetizzati qui di seguito:
- Scenario 1: un bambino può avvicinarsi allo studio dell'italiano partendo da un'esperienza precoce, prima di imparare a leggere e scrivere.
- Scenario 2: un bambino che dopo una prima esperienza di incontro con l'italiano attraverso Girotondo Primo approccio sia portato ad approfondire i contenuti proseguendo lo studio della lingua in anni successivi.
- Scenario 3: per un bambino che si avvicina per la prima volta allo studio dell'italiano, prevedendo già in partenza un percorso formativo pluriennale.
Il sito www.girotondo.co.it contiene altre importanti iniziative che completano il corso. |
|
A1 (Primo Approccio) |
A1 |
A1/A2 |
A2 |
Scenario 1 |
Girotondo 5-6 anni |
Girotondo 1 |
Girotondo 2 |
Girotondo 3 |
Scenario 2 |
Girotondo Primo Approccio |
Girotondo 1 |
Girotondo 2 |
Girotondo 3 |
Scenario 3 |
|
Girotondo 1 |
Girotondo 2 |
Girotondo 3 |
Girotondo 5/6 anni, è rivolto ai bambini più piccoli che in Italia o allestero si avvicinano alla lingua italiana in età prescolare, senza essere ancora in grado di leggere e scrivere. Il testo è ricco di numerose attività che favoriscono l'integrazione e il dialogo multiculturale; fanno parte integrante del testo i materiali audio con canzoni |
e dialoghi che permettono di avvicinarsi alla lingua attraverso un approccio ludico.
Il testo rappresenta un percorso alternativo a Girotondo primo approccio, da cui si differenzia solo per lassenza di testi scritti, e prevede la prosecuzione dello studio attraverso Girotondo 1, Girotondo 2 e Girotondo 3. |
Girotondo Primo approccio è rivolto ai bambini in Italia e allestero che si accostano per la prima volta allo studio della lingua italiana attraverso un percorso strutturato su più anni, con la prosecuzione dello studio attraverso Girotondo 1, Girotondo 2 e Girotondo 3.
Completano il Libro dello Studente:
- il Dizionario Illustrato: una serie di schede sulle quali vanno applicate le immagini a colori ritagliate dalle pagine del Libro dello studente. In questo modo ogni |
bambino potrà crearsi il suo piccolo dizionario, sperimentando il fare con la lingua.
- Gioco delloca: una tavola del classico gioco personalizzata però con le immagini dei simpatici personaggi del libro.
- Audiocassetta/cd audio con le canzoni e i dialoghi che fanno parte integrante del corso.
- Guida dell'insegnante con indicazioni e suggerimenti per l'uso nella classe monolingue o bilingue.
- Sito internet: www.girotondo.co.it |
Girotondo 1 è rivolto ad alunni principianti (A1) in Italia e all'estero:
- che hanno già avuto un'introduzione formale allo studio dell'italiano attraverso Girotondo 5/6 anni oppure Girotondo Primo approccio.
- che sono in grado di leggere e scrivere e che intraprendono un percorso di studio della lingua italiana strutturato su più anni con la prosecuzione dello studio |
attraverso Girotondo 2 e Girotondo 3.
Completano il Libro dello studente:
- il Dizionario Illustrato, La mia grammatica e le pagine degli allegati;
- Audiocassetta/cd audio con canzoni, filastrocche, dialoghi e altre attività di ascolto;
- la Guida dellinsegnante.
- Sito internet: www.girotondo.co.it. |
Girotondo 2 è rivolto ad alunni di livello elementare (A1/A2) in Italia e all'estero:
- che hanno già avuto un'introduzione formale allo studio dell'italiano attraverso Girotondo 5/6 anni oppure Girotondo Primo approccio e hanno proseguito il percorso di studio attraverso Girotondo 1;
- che hanno iniziato con Girotondo 1 il proprio percorso di studio della lingua italiana.
In entrambi i casi si prevede la prosecuzione dello studio per il raggiungimento del livello A2 attraverso Girotondo 3.
Girotondo 2 si compone:
- |
Libro dello studente: cinque percorsi modulari e cinque sezioni di verifica. Il libro dello studente contiene alcuni strumenti di lavoro indispensabili per lopera: il Dizionario illustrato, La mia grammatica e le pagine degli allegati.
- Guida dellinsegnante: concepita per essere un elemento pratico e indispensabile per lo sviluppo delle attività, contiene un set di figurine illustrate.
- Audiocassetta/cd audio con canzoni, filastrocche, dialoghi e altre attività di ascolto.
- Sito internet: www.girotondo.co.it |
Girotondo 3 è rivolto ad alunni di livello elementare (A2) in Italia e all'estero:
- che hanno già avuto un'introduzione formale allo studio dell'italiano attraverso Girotondo 5/6 anni oppure Girotondo Primo approccio e hanno proseguito il percorso di studio attraverso Girotondo 1;
- che hanno iniziato con Girotondo 1 il proprio |
percorso di studio della lingua italiana.
In entrambi i casi si prevede la prosecuzione dello studio per il raggiungimento del livello A2 attraverso Girotondo 3.
Girotondo 3 si compone: Libro dello studente, Guida dellinsegnante, Audiocassetta/cd audio, sito internet: www.girotondo.co.it. |
|
|
CARRELLO
Il tuo carrello è vuoto
Totale: € 0,00
Offerte valide solo per acquisti online
RICERCA VELOCE
QUICK SEARCH
ISBN - EAN
Updating cat...
Sto cercando...
GRANDEZZA CARATTERE
|