INDIRIZZO
|
 |
In.IT Buenos Aires
Av. Carlos Pellegrini 643
C1009ABM Buenos Aires, Capital Federal (Argentina)
baires@guerraedizioni.com
|
|
Incontri - Dal Quadro Comune Europeo alla classe: aspetti teorici e pratici della didattica dell'italiano a bambini attraverso il corso Girotondo - L'italiano nel mondo
Durante il Primo Incontro Internazionale di Insegnanti di Italiano come LS, che si svolgerà a Rosario, provincia di Santa Fé, dal 30 ottobre al 1° Novembre 2008, e organizzato dall'Istituto di Lingue e Culture dell'Associazione Unione e Benevolenza, in collaborazione con SBS, il Punto In.IT Buenos Aires parteciperà con un intervento del prof. Linuccio Pederzani, autore del corso Girotondo.
Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 08.00
Salón Humberto I, Jujuy 2553, Rosario (Santa Fé)
"Dal Quadro Comune Europeo alla classe: aspetti teorici e pratici della didattica dell'italiano a bambini attraverso il corso Girotondo - L'italiano nel mondo"
a cura del Prof. Linuccio Pederzani
 |
La pubblicazione da parte del Consiglio d'Europa del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione, avvenuta nel 2001 (dapprima in lingua inglese e successivamente in altre lingue europee) rappresenta una tappa d'arrivo e allo stesso tempo un punto di partenza per tutti coloro che si occupano della didattica delle lingue.
Per questo motivo si parlerà brevemente dei criteri e delle linee guida che caratterizzano tutto il Quadro, per arrivare poi a proposte operative che si basano appunto su tali linee guida e affondano le proprie radici in quello che in ambito glottodidattico viene definito approccio umanistico-affettivo.
Verranno quindi presi in esame i contributi teorici che caratterizzano l'approccio umanistico-affettivo (con anche alcune note di linguistica acquisizionale), con un continuo richiamo alla didattica ludica e in generale all'attività in classe con i bambini.
Saranno così presentati esempi di attività da svolgere in classe e tecniche ludiche con spunti tratti dal testo Girotondo - L'italiano nel mondo.
Per maggiori informazioni: www.sbs.com.ar
|
|